Sono le piccole cose a fare la differenza.

Questa è stata l’idea che ha mosso la volontà di aprire Le Piccole Pagine.

Una casa editrice che si occupi principalmente di saggistica, di storia e di etnografia, di natura e territorio, aperta al mondo, perché il mondo è fatto di tanti piccoli momenti e di piccole cose importanti. L’idea nasce come una sfida al mercato editoriale, attuata con professionalità e competenza, avvalendosi di professionisti che già da anni operano nel settore relativamente all’editing, alla grafica e alla stampa. Ma l’intento è anche, anzi, soprattutto, di distinguersi dando spazio ad argomenti spesso poco trattati o affrontati in modo generico, osservando piccoli segni o seguendo tracce talvolta trascurate per uscire da sentieri fin troppo battuti. Non meno fondamentale, quindi, è l’attenzione rivolta ad autori che, con il medesimo impegno e lo stesso slancio, vogliano trasmettere la passione per il proprio lavoro, perché ogni piccolo passo può aprire orizzonti nuovi e arrivare lontano.

IN EVIDENZA QUESTO MESE

Storie di carta / AA.VV.

9788899171162
€17.00
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
Autore: Andrea Kerbaker
Numero pagine: 187
Anno di pubblicazione: 2017
EAN: 9788899171162

Storie di Carta / a cura di Andrea Kerbaker

In coedizione con Comieco, ecco “Storie di Carta”. Curato da Andrea Kerbaker e illustrato da Massimiliano Aurelio in uno stile suggestivo e dal carattere vintage, 130 short novel, disegnate su “quel pezzo di carta”, custode di emozioni e momenti che hanno segnato la vita di tutti. Un'iniziativa culturale e promozionale partita da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) che si è trasformata in un'opera narrativa, un'antologia contemporanea che segna lo stato dell'arte della passione degli italiani per la scrittura e il desiderio di raccontarsi e mettersi in gioco.

Salva questo articolo per dopo