La mamma riparata / Isabella Christine Felline, Alice Gallosi
Le mamme con le noccioline o sono alberi o sono mamme scoiattolo. E lui non sembrava essere il figlio di uno scoiattolo. E tantomeno…
Tu mandala avanti : decenni di leggera burocrazia / Enrico Corti
Nel rugby nessuno può mandare avanti la palla ovale, occorre gioco di squadra per procedere. E’ la metafora della Pubblica Amministrazione e della burocrazia,…
L’avvocato di Dio / Leili Maria Kalamian
Un romanzo storico sulla vicenda di Francesco Daveri, avvocato, membro della Resistenza piacentina, prefetto della liberazione del Nord Italia CLNAI, punto di riferimento dell’Azione…
Partigiani della Wehrmacht : disertori tedeschi nella Resistenza italiana
Nella Resistenza non tutti i tedeschi erano nemici. Fra il 1943 e il 1945, nel corso della Campagna d’Italia, più di mille soldati delle…
Corrado Corghi : viaggi, Chiesa, rivoluzioni (1956-1975) / Andrea Montanari
Non è facile vedere nell’uomo che ci sta innanzi, dal timbro della voce e dell’aspetto fortemente professionale, accentuato dagli occhiali cerchiati di d’oro, dagli…
Memorie resistenti
Quante volte abbiamo sentito i partigiani piacentini raccontare di quando, sulle montagne e nei paesi della provincia, sostenevano quasi ogni giorno scontri con gli…
La talpa e il pipistrello
Il libro “La Talpa e il Pipistrello” nasce inizialmente come tema per una Mostra d’arte. Infatti le tavole originali sono di grandi dimensioni, all’incirca…
Dov’è il Sindaco?
«Dov'è il sindaco? Alberto Baldini e Gragnano nel Biennio Rosso (1919-1921)», scritto da Filippo Zangrandi, con il coordinamento editoriale di Giovanni Perotti
Gli attori mangiano per finta
Gli attori mangiano per finta è un saggio, un’opera leggera che presenta una riflessione interessante sul rapporto tra il cinema italiano, dal Dopo Guerra…
Luce e colori a tavola
Una naturopata e una foodblogger si incontrano, si confrontano. Sentono affinità tra le loro professioni e decidono di scrivere un libro. Un libro che…
Aspettando la Rivoluzione. 50 anni fa a Piacenza.
“Aspettando la Rivoluzione – 50 anni fa a Piacenza” raccoglie i contributi di Giacomo Ercoli, Augusto Gughi Vegezzi, Adriano Corsi, Gianni D’Amo e Pierluigi…
San Marzano
Antica come la terra su cui sorge ecco come la grangia monastica è diventata azienda moderna nell’arco di tre secoli: il podere San Marzano…
Io sono vita
Emily Serra affronta il tema della morte, del passaggio e del ricordo in Io sono vita
Sinfonia al femminile
Donne che hanno vissuto con l’idea che un mondo migliore è possibile, tanto che i temi da loro trattati, uniti alla passione dedicata alla…
Il Bimboisola
Una storia semplice raccontata attraverso una filastrocca scritta da Martina e le illustrazioni realizzate da Maria Chiara.
8 agosto 1944
Questo volume è il frutto del progetto «8 Agosto 1944 - Gropparello Liberata», promosso dal Comune di Gropparello e coordinato dal Museo della Resistenza…
Ugo Pirro
L’ultima intervista rilasciata da uno dei più importanti e significativi sceneggiatori del nostro cinema, Ugo Pirro, proposta da Enzo Latronico in forma di romanzo
L’altra giustizia
In questo volume, attraverso l’analisi di centinaia di fascicoli processuali, Iara Meloni ricostruisce la storia dei 362 militi di Salò e collaborazionisti chiamati alla…
Il mistero del Grande Pioppo
Il primo racconto di Giovanni Volpi è un giallo ambientato nel mondo degli animali, storia per lettori “dai cinque ai cent’anni”. Con le splendide…
Il western secondo Sergio Sollima
Franco Piermolini esplora il peculiare approccio di Sergio Sollima al genere, il suo senso estetico, l'etica e la morale delle sue opere.
Enough
È un libro magico che svela un mistero attraverso parole, poche (quelle giuste) e splendide illustrazioni
Cucchiai
Una gloriosa carrellata di fallimenti di ogni sorta e proporzione, una raccolta di vicende talmente umane da sembrare vere.
Emozioni e ricette planetarie
Gastronomia e psiche, il nesso tra cibo e dimensioni superiori dell'anima nelle parole di Michela Pighi e nelle ricette di Claudio Cesena
Scricciolo e il mare d’inverno
Una storia d'inverno, Scricciolo scopre il mare nel racconto di Anna Confalonieri Prandini.
Le forme dell’amore
Elsa, Carlo e Giuliana amano, e amando danno scandalo. Siamo nell’estate del 1967 a Positano. Non è né il tempo né il luogo giusto…
Chi è Sudario Brando?
Chi è Sudario Brando? Nessuno lo sa veramente. È, come dice Niccolò Pugliese, «fumetto con la F maiuscola, è Arte con la A maiuscola,…