Nell’anno in cui James Bond, l’agente segreto più famoso del mondo, compie sessant’anni di vita cinematografica, Enzo Latronico presenta, con questo libro, la sua appassionata difesa a quello stile di vita (e seduzione) che da quasi dieci anni l’industria cinematografica sta cercando di cambiare a favore del politicamente corretto. Un cambiamento che sa quasi di premonizione fin dalle battute iniziali di Agente 007: licenza di uccidere, il primo film della serie dedicata a James Bond datato 1962:
– È proprio decisa a farmi fuori. Questa è l’intenzione.
– Ammiro il suo coraggio, signorina ...?
– Trench, Sylvia Trench, e io ammiro la sua fortuna, signor...? Bond, James Bond!