Il bambino e il soldato
News Storia


Il bambino e il soldato

Maestri, dodici ritratti e una foto di gruppo con signora
News Storia


Maestri, dodici ritratti e una foto di gruppo con signora

Quando il passato non vuole passare : i crimini del franchismo tra rimozione e memoria
News Storia


Quando il passato non vuole passare : i crimini del franchismo tra rimozione e memoria

La scelta / Claudia Ryan


La scelta / Claudia Ryan

Nati per riesistere


Nati per riesistere

Partigiani della Wehrmacht: disertori tedeschi nella Resistenza italiana


Partigiani della Wehrmacht: disertori tedeschi nella Resistenza italiana

Sono le Piccole cose a fare la differenza

Questa è stata l’idea che ha mosso la volontà di aprire Le Piccole Pagine.

Una casa editrice che si occupi principalmente di saggistica, di storia e di etnografia, di natura e territorio, aperta al mondo, perché il mondo è fatto di tanti piccoli momenti e di piccole cose importanti. L’idea nasce come una sfida al mercato editoriale, attuata con professionalità e competenza, avvalendosi di professionisti che già da anni operano nel settore relativamente all’editing, alla grafica e alla stampa. Ma l’intento è anche, anzi, soprattutto, di distinguersi dando spazio ad argomenti spesso poco trattati o affrontati in modo generico, osservando piccoli segni o seguendo tracce talvolta trascurate per uscire da sentieri fin troppo battuti. Non meno fondamentale, quindi, è l’attenzione rivolta ad autori che, con il medesimo impegno e lo stesso slancio, vogliano trasmettere la passione per il proprio lavoro, perché ogni piccolo passo può aprire orizzonti nuovi e arrivare lontano.

In evidenza questo mese

  • Con gli occhi di una farfalla blu


    Con gli occhi di una farfalla blu

    Cristina Cattaneo

    La mancanza di sensibilità porta ad affermazioni oscene da sentire e da leggere, all’indifferenza verso le ingiustizie del mondo che, finché non ci toccano, non sono rilevanti.

    €10.00




  • Ferriere in Val di Nure


    Ferriere in Val di Nure

    Gian Paolo Bulla

    Il libro passa in rassegna, fino al pieno secolo XX, la storia del Comune di Ferriere il quale – a differenza della sua lontana attitudine manifatturiera – come centro abitato e amministrativo è relativamente recente.

    €20.00




  • Liberi e forti: il Lodigiano dal 1919 al 1924. Dalla fine della Grande Guerra al fascismo


    Liberi e forti: il Lodigiano dal 1919 al 1924. Dalla fine della Grande Guerra al fascismo

    Ferruccio Pallavera e Angelo Stroppa

    Gli anni tra il 1919 e il 1924 furono travagliati e irripetibili. Anche il Lodigiano, un fazzoletto di centottantamila abitanti situato nella pianura tra Milano e il Po, fu protagonista e testimone di eventi a un tempo drammatici e terribili, costruttivi ed esilaranti.

    €20.00




Le Piccole novità letterarie

Collane



Collana 1



Collana 2



Collana 3

CHI SIAMO

Nessuno deve pagare per essere pubblicato

Le Piccole Pagine è una casa editrice che esclude a priori l’ipotesi di un’editoria a pagamento, perché, diversamente, negherebbe il principio stesso da cui è nata.

Noi delle Piccole Pagine, infatti, crediamo nel valore delle persone, delle loro passioni, delle loro competenze, e per questo cerchiamo di dare spazio alle loro idee con il massimo impegno e grande cura. Lavorare con professionalità ed entusiasmo è il nostro modo per raggiungere uno degli obiettivi che ci siamo proposti: trasmettere idee e valorizzare la bellezza. Insomma, fare Cultura.

Le Piccole news


Carrello
Torna in alto